Casa indipendente in vendita Via Cagnoni , Godiasco Salice Terme
Godiasco2153mq
27locali

Un invito a far rinascere la bellezza.
C’erano una volta i balli, i ventagli, gli sguardi rubati tra le tende damascate. C’erano i passi leggeri sui pavimenti in cotto, le note di un pianoforte che attraversavano i saloni affrescati. C’erano gli amori segreti e le fughe notturne nei giardini. Tutto questo è esistito davvero. A Palazzo Pedemonti, nel cuore nobile di Godiasco, l’eleganza non è leggenda: è memoria viva, scolpita nei muri, nei decori, nei silenzi carichi di storie.
Costruito tra XVI e XVII, il palazzo fu dimora della famiglia Malaspina, poi Pedemonti, protagonisti della vita aristocratica e culturale del territorio.
Si estende su un’ampia porzione di territorio, un lembo delimitato da una cerchia di mura che, in tempi remoti, difendeva l’abitato e che rappresenta il cuore del borgo fortificato di Godiasco.
La costruzione consta di un corpo centrale risalente al XVI sec. ; nei secoli a seguire a esso sono stati aggiunti corpi laterali, costruiti probabilmente in due momenti successivi.
L’ampio portone centrale, che consente l’accesso all’atrio, è frutto di modifiche settecentesche.
Oltre all’edificio centrale, l’immobile comprende un giardino a due livelli, vari fabbricati rurali e un ampio cortile.
Un dettaglio che sa di romanzo: un passaggio sopraelevato lo collegava alla Chiesa di S. Siro e Santa Reparata, per consentire ai nobili di assistere alle funzioni religiose senza mai mescolarsi al popolo. Un cammino discreto, velato, fatto per custodire fede e segreti.
Oggi, Palazzo Pedemonti attende chi sappia leggerne la bellezza e trasformarla in un progetto di vita.
Con i suoi saloni affrescati, i giardini privati con alberi secolari, e gli edifici annessi, ex scuderie, rustici, locali di servizio, offre la possibilità di diventare molto più di una dimora privata.
Un relais di charme, un boutique hotel, una dimora per eventi esclusivi o matrimoni.
Un centro culturale, un’accademia creativa, una residenza d’artista.
O semplicemente una grande casa, per chi desidera abitare la storia.
Gli spazi ci sono, l’anima pure. Manca solo una visione, la ricerca dell’autenticità, un luogo da ascoltare.
Palazzo Pedemonti non va reinventato, ma risvegliato.
E chissà… forse, tra le sue stanze, torneranno a danzare le ombre di un valzer, di un amore proibito, di una promessa sussurrata sotto le volte dipinte.
E forse, chi saprà ascoltarlo, ci troverà anche il proprio destino....
Aggiornato il 17 Luglio 2025Scrivi qui le tue note private sull'annuncio
Caratteristiche immobile
- Stato al Rogito:libero
- Bagni:3
- Locali:27
- Metri quadri:2153
- Condizioni:da ristrutturare
- Totale piani:3
- Riscaldamento:autonomo
- Giardino:privato
- MQ Giardino:3361